Informazioni generali.
La durata e l'aspetto di un lavello Blanco in acciaio inox dipendono dalla qualità del suo utilizzo e dalla manutenzione periodica.
Il lavello è l'area della cucina ove avvengono la maggior parte delle azioni necessarie per la preparazione dei pasti e le successive operazioni di sbarazzo di pentole e stoviglie.
Questo complesso lavoro comporta l'inevitabile modifica della "finitura di fabbrica" delle superfici del lavello, come normale usura normale e graduale formazione di una "patinatura", poi mantenuta inalterata per tutti gli anni del suo utilizzo.
Questo periodo di trasformazione varia in base al tipo di "finitura di fabbrica", alla quantità e qualità del lavoro svolto quotidianamente.
Avvertenze e precauzioni.
La formazione di piccoli punti di ruggine o macchie, che eventualmente si possono evidenziare sulla superficie dei nostri lavelli, è da imputare a:
Tracce di pagliette abrasive rimaste sul lavello, dopo la pulizia delle stoviglie.
Utilizzo di prodotti contenenti cloro e fosforo come candeggina, soda caustica, stura lavandini, ect. Questi, se non ben risciacquati, possono intaccare anche l'Acciaio inossidabile.
Messa a bagno di alimenti sotto sale (acciughe, capperi….) senza un abbondante risciacquo e successiva meticolosa asciugatura con uno strofinaccio pulito.
Se l'infiorescenza di ruggine si è formata nel sottolavello, questa è causata dall'evaporazione e successiva condensa dei detergenti e dei detersivi lasciati casualmente aperti o dagli strofinacci ancora bagnati posti nel vano.
La presenza di macchie ed aloni sono anch'essi riconducibili al normale utilizzo dei detersivi, unito alla dimenticanza di un successivo buon risciacquo e asciugatura con uno strofinaccio.
Tutte le eventualità sopra descritte non sono "difetti di origine", ma imputabili a normale usura e ad una non corretta manutenzione; esse sono però eliminabile con la regolare applicazione di un buon prodotto come il Blancopolish che abbina alla capacità di pulizia, una modesta azione abrasiva, sufficiente ad eliminare l'inconveniente estetico.
Per ulteriori informazioni contattare il numero verde 800 430078.